CARRELLO
-
MenuTornare
- HOME
-
MAGLIA E UNCINETTO
-
-
-
-
-
Scopri i nostri kit
-
Scopri le Riviste Tricot Cafè
-
-
MERCERIA
-
-
-
-
TENDAGGI E ACCESSORI
-
-
-
HOBBISTICA
-
-
TUTTO AMIGURUMI
-
-
-
-
-
TESSUTI
-
-
Tipi di Tessuto
- NUOVI ARRIVI
- Tessuti Moda
- Tessuto Patchwork
- Tessuti Africa Wax
- Tessuti Jeans
- Tessuti in Pizzo
- Tessuti Poliestere
- Tessuto Mussola
- Tessuti Sangallo
- Tessuti Seta
- Tessuti in Tulle
- Tessuti Viscosa
- Tessuti Cotone
- Tessuto Piquet
- Tessuti Pile
- Tessuti Finta Pelle
- Tessuto non Tessuto TNT
- Tessuto per Fodere
- Tessuti per Camicie
-
-
-
TESSUTI PER ABBIGLIAMENTO
-
-
-
-
PATCHWORK
-
-
MARCHI
-
-
-
ALTRI MARCHI
-
-
-
OCCASIONI
-
-
CHIEDI AIUTO
Come lavare i capi di lana
CONTROLLA L’ETICHETTA
Mantenere bello e soffice un maglione o un capo in lana, magari fatto a mano con molta pazienza, non è impossibile. L’importante è capire come lavare la lana in maniera adeguata per non creare infeltrimento e pilling. Le istruzioni di manutenzione indicate sull’etichetta del vostro capo o del vostro gomitolo possono variare secondo il tipo di lana. Di conseguenza i processi e i trattamenti tecnici che applicherete potranno fornire ulteriori benefici ai vostri abiti che avranno, così, una durata maggiore.

LAVAGGIO A MANO
Se l’etichetta dei vostri capi reca il simbolo di lavaggio a mano, seguite attentamente queste istruzioni. Lavate a mano in acqua tiepida (max 40°C) usando un detersivo delicato, preferibilmente approvato da Woolmark. Rovesciate il capo per proteggere le fibre superficiali. Assicuratevi che la polvere o il liquido siano completamente sciolti prima di immergere il capo. Un breve ammollo di circa 5 minuti aiuterà a rimuovere lo sporco.
Non sfregate mai il capo! Risciacquate prima in acqua tiepida, poi in acqua fredda. Quando lavate un capo di maglieria, rimuovete l’acqua in eccesso arrotolandolo in un asciugamano, oppure centrifugate utilizzando il ciclo di centrifuga breve della lavatrice. Mai torcere! Ridate forma al capo mentre è ancora umido.

LAVAGGIO IN LAVATRICE
Impostate il programma lana o capi delicati con temperatura massima di 30° oppure procedete con il lavaggio a freddo. Utilizzate sempre un detersivo delicato, specifico per la lana, e l’ammorbidente. Si possono usare anche ammorbidenti fai da te come per esempio l’aceto.
Una delle cause principali alla base dell’infeltrimento è il cambiamento di temperature: fate in modo che si mantenga costante sia in fase di lavaggio che durante quella di risciacquo.
Importante! Estraete i capi dalla lavatrice appena finito il lavaggio.

LAVAGGIO A SECCO O DOMESTICO
La maggior parte dei capi in lana deve essere lavata a secco. Segnalate sempre alla lavanderia la presenza di macchie resistenti prima del lavaggio.

CURA DI OGNI GIORNO
Vuotate sempre le tasche e appendete i capi in lana dopo averli indossati, preferibilmente in un ambiente fresco. Non stipateli mai in uno spazio limitato. Scegliete appendini adatti alle spalle delle giacche, e quelli che sostengono gonne e pantaloni per la cintura. Questo aiuta a far distendere le pieghe.

COME ELIMINARE LE PIEGHE
Gli abiti, in particolare quelli prodotti con tessuto di qualità Woolmark o Woolmark Blend, perdono le pieghe se lasciati appesi in un ambiente umido per breve tempo (potete utilizzare anche l’ambiente umido della doccia) e fatti riposare durante la notte.
Al mattino li ritroverete in perfette condizioni.

LA CURA DEL TUO ABBIGLIAMENTO LEGGERO IN LANA
La stropicciatura può essere eliminata stirando a secco o a vapore ad una temperatura non superiore a 150°C, frapponendo un panno umido tra il ferro e il capo. Per la stiratura a secco, coprite la superficie con un panno umido per evitare l’effetto lucido.

CURA… DOPO LA PIOGGIA
Se il vostro capo in lana si bagna, deve essere asciugato lontano da fonti di calore diretto e mai davanti al fuoco, né su un radiatore o esposto ai raggi del sole.

USATE LA SPAZZOLA FREQUENTEMENTE
Spazzolate spesso giacche, abiti, gonne e pantaloni anche per evitare il fenomeno del pilling.
Usate una spazzola a setole fini e rigide per rimuovere la polvere che può rendere opachi i tessuti in lana più fine ed una spazzola levapelucchi per contrastare la formazione antiestetica dei pelucchi sui capi.

LASCIATE RIPOSARE
Cercate di evitare di indossare lo stesso abito in lana per due giorni consecutivi, ciò permetterà alle fibre di lana di recuperare la loro naturale elasticità.

Il trattamento delle macchie sui capi in lana richiede una particolare cura. In questo caso esistono due possibilità: trattare la macchia in casa o portare il capo in una lavanderia specializzata. Qualunque sia la soluzione scelta, bisogna agire in modo tempestivo. La lana, come fibra naturale, possiede un rivestimento protettivo naturale che la rende più resistente alla polvere e allo sporco.
COSA FARE SUBITO
Sia che scegliate di trattare la macchia a casa o che decidiate di portare il capo in lavanderia, quando macchiate un capo in lana, la prima cosa da fare è mettere un panno assorbente pulito sulla zona interessata per assorbire eventuali residui.
Se decidete, poi, di trattare il problema senza ricorrere ad un servizio a pagamento, seguite le istruzioni specifiche qui fornite per i diversi tipi di macchia.

BEVANDE ALCOOLICHE (NON VINO ROSSO)
Tamponate leggermente con un panno assorbente per togliere quanto più liquido possibile. Fate una spugnatura con acqua calda ed alcool denaturato in parti uguali.

CAFFÈ NERO
Mescolate alcool e aceto bianco in parti uguali, quindi tamponate la parte macchiata con un panno impregnato della soluzione prima di premere leggermente con un panno assorbente.

SANGUE
Tamponate velocemente la macchia con una spugna umida per rimuovere il sangue in eccesso. Sfregate leggermente con aceto non diluito, quindi tamponate con acqua fredda.

BURRO / GRASSO / SALSE
Se si forma una macchia di grasso grattate subito la superficie con un cucchiaio o un coltello per rimuovere l’eccesso, poi tamponate l’area con un panno impregnato di liquido adatto per la pulitura a secco. Non usate mai acqua calda su macchie di grasso.

CIOCCOLATO / CAFFELATTE / THE
Tamponate il contorno della macchia con un panno impregnato di alcool etilico, poi seguite le istruzioni per il caffè nero.

UOVA / LATTE
Sfregate delicatamente con un panno impregnato di alcool etilico. Ripetete l’operazione con un panno impregnato di aceto bianco diluito.

FRUTTA / SUCCO DI FRUTTA / VINO ROSSO
Tamponate la macchia con alcool denaturato e acqua (in ragione di tre parti ad una).

ERBA
Applicate del sapone (tavoletta o scaglie di sapone) oppure sfregate delicatamente con un panno impregnato di alcool denaturato.

INCHIOSTRO / PENNA-BIRO
Sfregate delicatamente con un panno impregnato di alcool etilico. Ripetete l’operazione con un panno impregnato di aceto bianco o alcool denaturato.

ROSSETTO / FONDOTINTA / SMALTO PER UNGHIE
Sfregate delicatamente con un panno impregnato di trementina o di alcool denaturato.

CERA
Grattate via quanta più cera potete dall’indumento con un cucchiaio o un coltello non tagliente. Mettete della carta assorbente sulla macchia e stirate delicatamente con il ferro caldo. Non lavate.
Ora che trattare le macchie e curare la lana è diventato un po’ più semplice grazie a questi piccoli accorgimenti, si può dare sfogo alla fantasia creando capi pregiati fatti a mano. Sul nostro sito potrete trovare gomitoli e pattern per poter realizzare meravigliose opere.
Prodotti correlati
-
Mattia Neon by Tricot Cafè - Filato Sfumato in Pura Lana Merinos Made In Italy
Prezzo:5,90 €Morbidissimo, traspirante e ideale per tutta la famiglia, dai più gradi ai... -
Mattia by Tricot Cafè - Filato pura lana merinos extrafine
Prezzo:5,90 €Morbidezza, con una gamma colori accattivante -
Dolly by Tricot Cafè - Filato Pura Lana Merinos ideale per ferri
Prezzo:5,90 €Il top della gamma per quel che riguarda le Pure lane -
Dolly by Tricot Cafè - Filato Pura Lana Merinos ideale per mezze stagioni
Vecchio prezzo:5,90 € Prezzo:2,95 € Sconto:50% Risparmiare:-2,95 €Morbido e Soffice filato pura lana -
Poker by Tricot Cafè - Filato pura lana merinos superwash
Prezzo:5,90 €Pura lana Made in Italy gasata e mercerizzata. Scegli il tuo colore preferito! -
Pierino by Tricot Cafè - Filato stoppino pura lana mulesing free
Prezzo:19,90 €Scopri il nuovo filato, ideale per accessori come berretti, sciarpe,... -
Km. Zero - Filato pura lana merinos gentile
Prezzo:5,60 €Gomitoli in Pura Lana Merinos Gentile di Puglia completamente Made in Italy... -
Merino Mercerizzato - Filato Pura Lana Merinos per Abbigliamento
Prezzo:5,30 €Un filato lucido, brillante e morbido -
Fantasie di Colore Batik by Tricot Cafè - Filato linea luxury
Prezzo:5,90 €La morbidezza della microfibra, l’eleganza delle sfumature, e tutto il calore... -
Fantasie di Colore Batik Lux by Tricot Cafè - Filato linea luxury microfibra
Prezzo:6,90 €Un intreccio di morbida microfibra e scintillanti fili laminati, per dare... -
Fantasie di Colore Lux Linea Luxury by Tricot Cafè - Filato in microfibra
Prezzo:9,90 €Filato in microfibra con filo lamé, morbido, resistente e luminoso. Perfetto... -
Winter Color by Tricot Cafè - Filato in microfibra per lavori a maglia
Prezzo:9,90 €Ideale per creare capi caldi e soffici grazie alla sua morbidezza e varietà... -
Buby by Tricot Cafè - Filato Mulesing free
Prezzo:8,90 €Perfetto per capi invernali come sciarpe, cappelli o maglioni, grazie alla... -
Nuvola by Tricot Cafè - Filato effetto tweed
Prezzo:14,90 €Perfetto per creare maglioni, sciarpe, cappelli e accessori unici e originali.
Post correlati
-
Dolori causati dall’uncinetto e dai ferri
Pubblicato in: I nostri consigli13/04/20231678 visualizzazioniLavorare con l’uncinetto o ai ferri ci porta tanti benefici di cui a volte ci dimentichiamo o finiamo col...LEGGI L'ARTICOLO -
5 motivi per scegliere lana 100% italiana
Pubblicato in: I nostri consigli13/04/2023924 visualizzazioniL’artigianalità del filato sta tornando alla ribalta e il consumatore è più sensibile a tutti quegli elementi che la...LEGGI L'ARTICOLO -
Il Kit per il tuo amico a 4 zampe
Pubblicato in: I nostri consigli13/04/20231048 visualizzazioniHai intenzione di adottare un nuovo amico a quattro zampe? Hai voglia che il tuo cane percepisca tutto l’affetto che...LEGGI L'ARTICOLO -
Tanti Colori, Diverse Misure
Pubblicato in: I nostri consigli13/04/20231066 visualizzazioniCarissime appassionate e carissimi appassionati della creazione di borse fai da te, abbiamo pensato anche a voi e...LEGGI L'ARTICOLO -
Uncinetti Tunisini
Pubblicato in: I nostri consigli23/05/20231141 visualizzazioniPer gli amanti del lavoro a maglia a uncinetto, oggi vi parliamo di una lavorazione riscoperta da poco in Italia:...LEGGI L'ARTICOLO
Lascia un commento