CARRELLO
-
MenuTornare
- HOME
-
MAGLIA E UNCINETTO
-
-
-
-
-
Scopri i nostri kit
-
Scopri le Riviste Tricot Cafè
-
-
MERCERIA
-
-
-
-
TENDAGGI E ACCESSORI
-
-
-
HOBBISTICA
-
-
TUTTO AMIGURUMI
-
-
-
-
-
TESSUTI
-
-
Tipi di Tessuto
- NUOVI ARRIVI
- Tessuti Moda
- Tessuto Patchwork
- Tessuti Africa Wax
- Tessuti Jeans
- Tessuti in Pizzo
- Tessuti Poliestere
- Tessuto Mussola
- Tessuti Sangallo
- Tessuti Seta
- Tessuti in Tulle
- Tessuti Viscosa
- Tessuti Cotone
- Tessuto Piquet
- Tessuti Pile
- Tessuti Finta Pelle
- Tessuto non Tessuto TNT
- Tessuto per Fodere
- Tessuti per Camicie
-
-
-
TESSUTI PER ABBIGLIAMENTO
-
-
-
-
PATCHWORK
-
-
MARCHI
-
-
-
ALTRI MARCHI
-
-
-
OCCASIONI
-
-
CHIEDI AIUTO
Dolori causati dall’uncinetto e dai ferri
Lavorare con l’uncinetto o ai ferri ci porta tanti benefici di cui a volte ci dimentichiamo o finiamo col sottovalutare. Ci sono varie testimonianze di persone che hanno trovato giovamento con questa attività, “Chrochet Therapy” ovvero sia la Terapia dell’Uncinetto. Aiuta la mente, stimolando la creatività e le abilità cognitive, e aiuta noi stessi a trovare soddisfazione nel concludere un lavoro e nel migliorare le nostre abilità sempre di più.
Dall’altra parte lavorare a maglia può causare anche dolori fisici, quelle più comuni sono alle mani e al collo. Qui di seguito vi elencheremo le problematiche che si possono riscontrare e come risolverle.
DOLORE ALLE MANI: Quante volte è capitato di perdere la cognizione del tempo? Sfortunatamente a darci una bella scossa dalla nostra concentrazione, può essere un formicolio delle mani o male al polso. Prima di sentire questi segni è sempre bene fermarsi qualche minuto dal nostro lavoro (tranquille che non scappa via!) e massaggiare le mani e il polso. Se avete anche dell’arnica a casa, tanto meglio!
Le fitte che sentiamo possono essere dovute all’impugnatura: può succedere che all’inizio di un lavoro, specialmente unendo due filati, sia abbastanza pesante il lavoro e quindi, in automatico, ci viene da stringere la presa. Avete mai provato con l’impugnatura a coltello? In questi casi aiuta molto la postura della mano, facendola riposare dalla solita impugnatura usata.


Un’altra soluzione che potete adottare è usare un uncinetto ergonomico, sono più grosse e sono rivestite di un gommino realizzato apposta per creare meno tensione alla mano. Sul nostro sito www.tricotcafe.com sezione Accessori > Ferri e Uncinetti > Uncinetto Ergonomico troverete diverse misure di uncinetto adatti al vostro tipo di lavoro.
Per chi invece cerca dei ferri comodi per l’impugnatura, consigliamo i ferri circolari, che potete trovare sul nostro sito www.tricotcafe.com sezione Accessori > Ferri e Uncinetti > Punte di Ferri Corte.
DOLORE AL COLLO: Bisogna fare attenzione a non piegarsi troppo col collo verso il basso, altrimenti poi ne subiamo le conseguenze. Anche qui è opportuno prendersi delle piccole pause e fare degli esercizi. L’esercizio che aiuta di più è compiere dei movimenti circolari: partendo in alto spostare la testa a destra, in basso, poi verso sinistra e di nuovo verso l’alto. Fare questi movimenti per almeno 1 minuto. Un altro esercizio è quello di mantenere la schiena ben dritta, oscillare la testa in avanti da destra a sinistra, e ritorno in senso inverso, per 10 volte.
DOLORE ALLA SCHIENA: è importante tenere una buona postura mentre si lavora a maglia. Una postura non troppo rigida però, cercando di non prenderci dalla stanchezza e quindi di piegare la schiena verso destra o sinistra. Inoltre, attenzione a come teniamo anche le braccia, specialmente i gomiti: tenerli vicini ai fianchi. Anche qui fare degli esercizi aiuta molto a rilassare la colonna vertebrale e le articolazioni.
DOLORE AGLI OCCHI: A pomeriggio inoltrato la luce naturale cala e l’occhio se non ha una buona luce tende ad affaticarsi di più e quindi causare bruciore. Distogliere ogni tanto lo sguardo e anche qui un piccolo esercizio che può aiutare è quello di compiere movimenti circolari con l’occhio. Prendersi una piccola pausa preparandosi del caffè o una tisana per far riposare anche tutto il corpo, anche le gambe!
MOVIMENTO! Se nella vostra regione o nel vostro comune è concessa una passeggiata in queste giornate primaverili, approfittatene (con le giuste precauzioni naturalmente) e godetevi il sole prima di rischiare un altro lockdown! Altrimenti per chi ha degli attrezzi come la cyclette o un tapis roulant è l’ideale per le giornate di pioggia o di quarantena.
Ti sono stati d’aiuto i nostri consigli? Condividi con noi i tuoi lavori, saremo felici di condividerli! Dai un’occhiata al nostro sito, www.tricotcafe.com per conoscere le nostre ultime novità.
Post correlati
-
5 motivi per scegliere lana 100% italiana
Pubblicato in: I nostri consigli13/04/2023929 visualizzazioniL’artigianalità del filato sta tornando alla ribalta e il consumatore è più sensibile a tutti quegli elementi che la...LEGGI L'ARTICOLO -
Come lavare i capi di lana
Pubblicato in: I nostri consigli13/04/20234469 visualizzazioniLINEE GUIDA CONTROLLA L’ETICHETTA Mantenere bello e soffice un maglione o un capo in lana, magari fatto a mano con...LEGGI L'ARTICOLO -
Il Kit per il tuo amico a 4 zampe
Pubblicato in: I nostri consigli13/04/20231061 visualizzazioniHai intenzione di adottare un nuovo amico a quattro zampe? Hai voglia che il tuo cane percepisca tutto l’affetto che...LEGGI L'ARTICOLO -
Tanti Colori, Diverse Misure
Pubblicato in: I nostri consigli13/04/20231080 visualizzazioniCarissime appassionate e carissimi appassionati della creazione di borse fai da te, abbiamo pensato anche a voi e...LEGGI L'ARTICOLO -
Uncinetti Tunisini
Pubblicato in: I nostri consigli23/05/20231155 visualizzazioniPer gli amanti del lavoro a maglia a uncinetto, oggi vi parliamo di una lavorazione riscoperta da poco in Italia:...LEGGI L'ARTICOLO
Lascia un commento