CARRELLO
-
MenuTornare
- HOME
-
MAGLIA E UNCINETTO
-
-
-
-
-
Scopri i nostri kit
-
Scopri le Riviste Tricot Cafè
-
-
MERCERIA
-
-
-
-
TENDAGGI E ACCESSORI
-
-
-
HOBBISTICA
-
-
TUTTO AMIGURUMI
-
-
-
-
-
TESSUTI
-
-
Tipi di Tessuto
- NUOVI ARRIVI
- Tessuti Moda
- Tessuto Patchwork
- Tessuti Africa Wax
- Tessuti Jeans
- Tessuti in Pizzo
- Tessuti Poliestere
- Tessuto Mussola
- Tessuti Sangallo
- Tessuti Seta
- Tessuti in Tulle
- Tessuti Viscosa
- Tessuti Cotone
- Tessuto Piquet
- Tessuti Pile
- Tessuti Finta Pelle
- Tessuto non Tessuto TNT
- Tessuto per Fodere
- Tessuti per Camicie
-
-
-
TESSUTI PER ABBIGLIAMENTO
-
-
-
-
PATCHWORK
-
-
MARCHI
-
-
-
ALTRI MARCHI
-
-
-
OCCASIONI
-
-
CHIEDI AIUTO
Glossario Abbreviazioni nei Pattern di Maglia e Uncinetto
Hai mai trovato un pattern di maglia o uncinetto che ti sembrava scritto in codice? Non sei sola!
Le istruzioni per questi lavori sono spesso piene di abbreviazioni e simboli che possono sembrare incomprensibili ai principianti. Tuttavia, una volta imparato il significato di queste sigle, leggere uno schema diventa molto più semplice e veloce.
Le abbreviazioni servono infatti a rendere i pattern più chiari e meno ingombranti, evitando ripetizioni inutili e facilitando la comprensione delle istruzioni.
Per aiutarti a decifrare questi schemi e lavorare con maggiore sicurezza, ecco un glossario con le abbreviazioni più comuni utilizzate nei pattern di maglia e uncinetto.
Glossario - Abbreviazioni per la Maglia
- dir (dritto) – Lavora una maglia a diritto.
- rov (rovescio) – Lavora una maglia a rovescio.
- m (maglia) – Un punto o maglia.
- aum (aumento) – Aggiungere una maglia.
- dim (diminuzione) – Ridurre il numero di maglie.
- accav doppio – Passa una maglia, lavora due maglie insieme a diritto, accavalla la maglia passata.
- gett (gettato) – Un gettato per creare un foro decorativo.
- 2 ins a dir (due insieme a diritto) – Lavorare due maglie insieme a diritto per diminuire.
- F (ferro) – Indica il numero del ferro.
- rip (ripeti) – Ripetere la sezione indicata.
- int (intrecciare) – Chiudere le maglie per terminare il lavoro.
- accav semplice – Passa una maglia, lavora la successiva a diritto, accavalla la maglia passata.
- 3 ins a dir – Lavora tre maglie insieme a diritto per una diminuzione più pronunciata.
- m gettata – Maglia lavorata sul ferro con un gettato.
- lav – Lavorare il punto indicato.
- legaccio – Lavorare tutti i ferri a diritto.
- costa 1/1 – Alternanza di un punto a diritto e uno a rovescio.
.jpg)
Glossario - Abbreviazioni per l’Uncinetto
- cat (catenella) – Il punto base dell’uncinetto.
- mb (maglia bassa) – Punto compatto e denso.
- mma (mezza maglia alta) – Punto intermedio tra maglia bassa e alta.
- ma (maglia alta) – Punto più alto della maglia bassa.
- dim (diminuzione) – Due maglie lavorate insieme per ridurre il numero di punti.
- aum (aumento) – Due maglie lavorate nello stesso punto.
- ar (anello magico) – Tecnica di avvio circolare per lavori in tondo.
- sp (spazio) – Lo spazio tra due punti o gruppi di punti.
- giro – Indica il numero del giro in un lavoro circolare.
- pbss (punto bassissimo) – Utilizzato per unire due punti o chiudere un lavoro senza creare altezza.
- gr (gruppo di maglie) – Un insieme di punti lavorati nello stesso spazio.
- ma doppia (maglia altissima) – Un punto alto con due gettati prima di lavorare la maglia.
- mbss (maglia bassa stretta) – Variante della maglia bassa per un punto più compatto.
- aum inv (aumento invisibile) – Tecnica per aumentare senza lasciare segni evidenti.
- punt – Punto generico da lavorare.
- arch (archetto) – Serie di catenelle che crea un ponte tra due punti.

- Controlla sempre la legenda del pattern: alcuni designer possono usare varianti delle abbreviazioni.
- Segui attentamente la sequenza delle istruzioni, specialmente nei punti ripetuti.
- Se trovi un’abbreviazione insolita, cerca online o confrontala con pattern simili.
- Prendi appunti man mano che lavori, soprattutto se segui pattern complessi.
- Se sei alle prime armi, prova a lavorare piccoli campioni per familiarizzare con i diversi punti prima di iniziare un progetto più grande.
Ora che hai il glossario a portata di mano, puoi affrontare qualsiasi schema con sicurezza e precisione.
La pratica e la pazienza sono fondamentali, ma con il tempo diventerai sempre più abile nella lettura dei pattern.
Buon lavoro a maglia e uncinetto!
Prodotti correlati
-
Japanese knot bag by Fiberlabs - kit completo borsa all'uncinetto
Prezzo:17,70 €Realizza una borsa Japanese Knot all’uncinetto con questo kit completo!... -
Borsa Clutch Fashion Lamè by Rosa Marvulli - Kit completo all'uncinetto
Prezzo:19,30 €Con il kit completo di Rosa Marvulli, puoi creare un elegante borsetta clutch... -
Borsa Big Dani - Kit completo con tessuto wax
Vecchio prezzo:55,00 € Prezzo:38,50 € Sconto:30% Risparmiare:-16,50 € -
Borsa Big Dani Winter - Kit completo con tessuto damascato
Vecchio prezzo:44,00 € Prezzo:30,80 € Sconto:30% Risparmiare:-13,20 €Borsa di tendenza, elegante e intramontabile, perfetta per valorizzare look... -
Borsa Noccioline - Lux - Kit completo con filato lux
Prezzo:32,00 €Crea una borsa elegante e alla moda con il nostro kit! contiene le... -
Maglia Granny Big Mohair by Woolove - Kit maglia completo
Vecchio prezzo:39,60 € Prezzo:27,72 € Sconto:30% Risparmiare:-11,88 €Realizza il la tua prossima maglia ai ferri in lana, completa di spiegazioni... -
Kit Calzini Sfumati Watercolor Sock
Prezzo:13,30 €Un solo gomitolo per calzini colorati e sfumati completamente identici! -
Kit Calzini A Righe Paint Sock
Prezzo:13,30 €Con un gomitolo realizzi un paio di calze a righe colorate, da abbinare ai... -
Kit "Retrò" - Scialle ai ferri estivo in cotone con spiegazioni
Prezzo:31,50 €Crea il tuo scialle a mezzaluna e traforato dai colori luminosi per un'estate...
Post correlati
-
Filato Lana Merino Extrafine – Made in Italy
Pubblicato in: Filati06/04/2023191 visualizzazioniLana Merino Il top della gamma per quel che riguarda le pure lane, una morbidissima lana merinos extrafine.LEGGI L'ARTICOLO -
Filato Irene – 80% Misto Lana Merino Extrafine – Made In Italy
Pubblicato in: Filati11/04/2023230 visualizzazioniNon è un filato tinto, per cui la resa colore è uniforme e regolare nelle sfumature.LEGGI L'ARTICOLO -
Filato Poker – 100% Lana Merino Extrafine – Made In Italy
Pubblicato in: Filati11/04/2023652 visualizzazioniNon è un filato tinto, per cui la resa colore è uniforme e regolare nelle sfumature.LEGGI L'ARTICOLO -
Dolori causati dall’uncinetto e dai ferri
Pubblicato in: I nostri consigli13/04/20231685 visualizzazioniLavorare con l’uncinetto o ai ferri ci porta tanti benefici di cui a volte ci dimentichiamo o finiamo col...LEGGI L'ARTICOLO -
5 motivi per scegliere lana 100% italiana
Pubblicato in: I nostri consigli13/04/2023929 visualizzazioniL’artigianalità del filato sta tornando alla ribalta e il consumatore è più sensibile a tutti quegli elementi che la...LEGGI L'ARTICOLO
Lascia un commento